Le nostre ispirazioni creative per modellaggi di Pasqua unici!

Sei un pasticciere, cioccolatiere o artigiano? Pasqua è l’occasione perfetta per dimostrare la tua creatività e competenza attraverso eleganti modellaggi di cioccolato. Se stai cercando l’ispirazione, questo articolo fa al caso tuo. Partendo da un semplice stampo uovo classico, ti proponiamo più di 20 idee per decorare e personalizzare i tuoi modellaggi!


Come decorare i tuoi modellaggi?
3 semplici finiture di base
Per iniziare, i maestri pasticcieri dell’École Valrhona ti propongono 3 finiture di base.


RASO: Temperare il preparato da spruzzo e, con una pistola, posare un velo sopra le uova precedentemente incollate al piedistallo per ottenere un sottile strato uniforme.
700 g Cioccolato |
Fondere insieme gli ingredienti a 40/45 °C. Temperare a 30/32 °C il preparato da spruzzo fondente, a 29/31 °C il latte, e a 28/30 °C il bianco. Filtrare prima dell'uso.Spruzzare in uno spazio chiuso a temperatura ambiente a 18/20 °C. |


VELLUTO: Mettere le uova al freddo positivo per 15/30 minuti. Temperare il preparato da spruzzo, dopodiché, con la pistola, posare un velo sopra le uova precedentemente incollate su un piedistallo, per ottenere un sottile strato uniforme.


BRILLANTE: Temperare il preparato da spruzzo, poi, con la pistola, depositare un velo nello stampo per ottenere un sottile strato uniforme. Il preparato da spruzzo può essere sostituito dal burro di cacao colorato temperato a 30/32 °C. Lasciare cristallizzare prima di modellare secondo il metodo classico.
Texturizzare le tue uova di Pasqua
Le inclusioni e le decorazioni da cospargere per le tue uova con texture
Crispies wetproof: inclusioni fruttate per i tuoi modellaggi!
Aggiungi croccantezza, sapore fruttato e colore alle tue creazioni al cioccolato. Queste pepite di frutta liofilizzata sono ricoperte da un sottile strato di burro di cacao per resistere all’umidità.
Frutta secca italiana tritata
Cosa c’è di più goloso dell’abbinamento tra cioccolato e nocciola o pistacchio? Scegli la qualità italiana, con frutta secca proveniente da terroir d’eccezione.
Decorazioni da cospargere al cioccolato.
Aggiungi un tocco goloso in più ai tuoi modellaggi con le classiche decorazioni da cospargere: codette, scaglie, perle croccanti, perline. Decorazioni versatili per tutto l’anno!
5 idee di uova con texture


COSPARSO
Realizzare le uova secondo il metodo RASO e prima della cristallizzazione del preparato da spruzzo, cospargere con elementi decorativi (pailleté fondente extra fine, Pailleté fine fondente, granulato fine fondente, zucchero a velo, cacao in polvere, pepite di cioccolato...)


INCLUSIONE
Realizzare le uova secondo il metodo “BRILLANTE” con del preparato da spruzzo bianco. Cospargere immediatamente del granulato fine fondente prima della cristallizzazione. Lasciare cristallizzare, quindi modellare secondo il metodo classico.


GOLOSO
Mettere nello stampo gli elementi di guarnitura (pepite di cioccolato, perle croccanti, grué, frutta secca, frutta disidratata, semi…). Con una tasca di copertura temperata, coprire gli elementi di guarnitura per solidificarli allo stampo. Lasciare cristallizzare, poi modellare secondo il metodo classico.


PINGUINO GELATO
Sciogliere il cioccolato (1000 g) e il burro di cacao (300 g) a 45 °C, poi aggiungere le mandorle (100 g). Utilizzare a una temperatura di 30/35 °C. Realizzare delle uova modellando un unico strato per ottenere un guscio sottile. Sciogliere su piastra riscaldante la base delle uova affinché stiano DRITTE. Glassare le uova su una piastra versando la glassa bene al centro. Recuperare le uova facendo scorrere una piccola spatola angolata al di sotto prima della completa cristallizzazione, mantenere l'equilibrio ponendo la punta di un coltello sulla parte superiore dell'uovo.


COSTELLATO
Riscaldare leggermente una sottile asta metallica per fare un piccolo foro alle due estremità dell’uovo.Attraversare l'uovo con un’asta fredda. Realizzare un velo di preparato da spruzzo secondo il metodo “RASO”, ruotando l'uovo su sé stesso grazie all’asse metallico. Prima della cristallizzazione del preparato da spruzzo, cospargere di polvere di pistacchi grezzi su tutta la superficie dell’uovo, ruotandolo.
Colore: burro di cacao colorato e modellaggio bicolore
Burro di cacao colorato
Aggiungi colore alle tue creazioni di cioccolato e crea modellaggi unici con burro di cacao colorato realizzato con coloranti di origine naturale. Pennello, pistola, spugna: gli usi sono svariati. Crea colori su misura mescolando più tonalità!
Idee di modellaggi colorati
STAMPA
Temperare il burro di cacao colorato a 30/32 °C, quindi con una spugna con grandi alveoli realizzare alcune impronte nello stampo. Depositare un velo di soluzione scintillante con una pistola per contrastare, quindi modellare secondo il metodo classico. Consiglio: è possibile ottenere una moltitudine di effetti a seconda della modalità di applicazione del burro di cacao: con uno spazzolino da denti, con la pistola a spruzzo, con le dita con un pennello.


BICOLORE
Con una tasca di copertura temperata, realizzare il contorno dello stampo cercando di ottenere delle striature irregolari. Rifinire prima della completa cristallizzazione. Modellare in seguito secondo il metodo classico con un cioccolato di colore diverso.
Decorare e personalizzare


Oro e argento alimentare
Per uova eleganti e lussuose, prova la foglia d’oro! Scopri le nostre soluzioni per la decorazione alimentare in oro e argento


Trasferibili di cioccolato per Pasqua
Scegli tra la nostra vasta gamma di fogli di trasferibile per cioccolato, stampati con coloranti di origine naturale.


Decorazioni di cioccolato per personalizzare i tuoi modellaggi
E se trasformassimo un semplice uovo in un personaggio pasquale? Dai vita alle tue creazioni con le decorazioni di cioccolato Chocolatree! Aggiungi occhi, bocche e accessori ai tuoi modellaggi.
Scolpisci e gioca con le forme


PERFORATO
Utilizzando diversi stampini leggermente riscaldati, perforare l'uovo dopo averlo incollato sul suo piedistallo. Realizzare in seguito un velo di preparato per pistola secondo il procedimento “RASO” o “VELLUTO”.


SPAZZOLATO
Realizzare delle uova secondo il metodo “RASO”. Incollarle su un supporto, quindi utilizzare una spazzola metallica per ottenere delle strisce orizzontali roteando l'uovo. Soffiare per rimuovere i trucioli di cioccolato.Reincollare su un piedistallo.


TRATO
Realizzare delle sottili foglie di cioccolato tra due fogli chitarra. Lasciare cristallizzare, poi rompere in pezzi. Appoggiare orizzontalmente le uova e posizionare i pezzi riscaldando leggermente con la pistola termica ad ogni aggiunta, per incollare il cioccolato e conferirgli una curva elegante. Terminare realizzando un velo di preparato da pistola secondo il metodo “RASO” o “VELLUTO”.


FILI
Immobilizzare le uova in piano per poter aggiungere dei tratti di cioccolato temperato con una tasca, realizzando dei movimenti fluidi e rapidi, poi incollare su un piedistallo.


SCAGLIE
Realizzare delle uova e incollarle su piedistallo, poi realizzate delle semi-uova supplementari. Spezzare i semi-gusci per ottenere dei pezzi di dimensioni casuali, dopodiché incollarli sulle uova, distanziandoli uno dall'altro e rispettando la forma.


SOFFIATO
Realizzare delle uova modellando un solo strato, per ottenere un sottile guscio. Effettuare delle aggiunte di cioccolato temperato parziali, con una tasca, con una spatola o per immersione, oppure completamente glassate con un mestolo. Con una pistola ad aria compressa o uno spray refrigerante, incidere lo strato di cioccolato durante la cristallizzazione per ottenere degli effetti spuma, cratere, colatura... La texture ottenuta varia a seconda dello stato di cristallizzazione del cioccolato, oltre alla forza e la temperatura dell'aria soffiata.


SPATOLATO
Realizzare delle semi-uova modellando un singolo strato per ottenere un guscio sottile. Sformare, poi glassare di cioccolato temperato. Prima della cristallizzazione, con una spatola angolata realizzare un movimento fluido per creare un rilievo elegante. Una volta assemblati i gusci e messi sul piedistallo, possiamo combinare i rilievi con finiture raso, velluto o scintillante.


PLISSETTATO
Scaldare leggermente l’esterno dello stampo con la pistola termica per deformarlo. Dopodiché sarà possibile realizzare dei modellaggi secondo un qualsiasi metodo classico.
Con cosa riempire i modellaggi?
Poiché il contenuto del modellaggio è importante tanto quanto la sua decorazione, non dimenticare di riempirlo con deliziose sorprese.
-
Animaletti di cioccolato: forme classiche di pesciolini e crostacei, in una varietà di colori di cioccolato.
-
Uova di cioccolato: ripiene di pralinato o ganache al cioccolato, incartate o meno.
-
Ovetti di torrone o di zucchero colorato: per aggiungere croccantezza e colore.
Per saperne di più, consulta il nostro articolo “Come comporre il tuo assortimento per Pasqua?”.
Affidati al savoir-faire di confetteria centenario di Valrhona e ordina le tue uova e i tuoi animaletti di cioccolato pasquali in questo negozio online. Ordini riservati ai professionisti della gastronomia. Crea un account o accedi alla tua area clienti per scoprire le tue tariffe personalizzate